Prossimi eventi.

TORAZZI 2025
Benvenuti al Congresso della Società Toracica Turca 2025!
Siamo entusiasti di ospitare questo prestigioso evento, che riunisce i maggiori esperti, ricercatori e professionisti della sanità di tutto il mondo. Il Congresso 2025 promette di essere una piattaforma eccezionale per lo scambio di conoscenze e progressi all'avanguardia nella medicina toracica. Nel corso di questo evento, esploreremo le ultime innovazioni, discuteremo le tendenze emergenti e condivideremo preziose intuizioni nel campo della pneumologia e della salute respiratoria. Ci auguriamo la vostra partecipazione attiva nel plasmare il futuro delle cure toraciche e nel promuovere gli sforzi di collaborazione per migliorare i risultati dei pazienti.

CONGRESSO POLMONARE NORDICO
Il congresso è organizzato dalla Finnish Respiratory Society e dalla Filha (Finnish Lung Health Association). Offriamo un congresso interessante con conferenze aggiornate, corsi post-laurea, poster e mostre. Potrete incontrare colleghi provenienti da tutti i Paesi nordici e dalla regione baltica. Il congresso si rivolge a specialisti respiratori, medici respiratori in formazione, infermieri, fisioterapisti e altri operatori sanitari interessati alla medicina respiratoria sia dal punto di vista scientifico che della conoscenza clinica.

DIGAB 2024 Rostock
Invitiamo tutti alla 31a Conferenza annuale del DIGAB che si terrà dal 22 al 23 maggio 2025 a Rostock. Situata sul Mar Baltico, nella splendida città anseatica soffia sempre un vento fresco. Siamo felici di partecipare e ci aspettiamo un programma stimolante all'insegna del motto "Ventilazione ambulatoriale in movimento". La mobilità dovrebbe essere un tema altrettanto importante della proverbiale flessibilità nell'affrontare le sfide e le opportunità dell'assistenza alle persone con ventilazione ambulatoriale. La gamma di argomenti spazia dagli aspetti legali dell'assistenza ai problemi del sonno dei pazienti ventilati.

2024 Meeting internazionale su asma, rinite, BPCO e loro comorbidità
2024 INCONTRO INTERNAZIONALE SU
ASMA, RINITE, COPD E LE LORO COMORBIDITÀ
Firenze, 2-3 dicembre 2024
Centro Congressi Grand Hotel Mediterraneo
Presidenti onorari: Leonardo M. Fabbri e Pierluigi Paggiaro
Presidente: Alberto Papi
Segretario scientifico: Antonio Spanevello
Comitato consultivo scientifico
BPCO: Raffaele F. Antonelli Incalzi, Enrico M. Clini, Francesco Dentali, Claudio Micheletto, Alberto Papi,
Antonio Spanevello
ASTHMA: Pierluigi Paggiaro, Bianca Beghè, Fabio Luigi Massimo Ricciardolo, Gianenrico Senna
ALLERGIA/INITI: Giovanni Passalacqua, Carlo Lombardi, Vincenzo Patella
PEDIATRIA: Eugenio Baraldi, Stefania La Grutta, Diego G. Peroni, Giorgio Piacentini, Francesca
Santamaria

Respiratorio turco
Il nostro congresso inizierà con i corsi mercoledì 20 novembre 2024 e proseguirà con il programma scientifico del congresso tra il 21 e il 24 novembre 2024. I corsi includeranno una formazione pratica per le esigenze dei medici che si occupano di malattie del torace sotto ogni aspetto e saranno programmi in cui i partecipanti potranno beneficiare delle esperienze di relatori esperti. Oltre ai corsi, stiamo preparando un programma che soddisferà le attuali esigenze di formazione pratica nel campo delle malattie toraciche con i "workshop" inclusi nel programma del congresso. In linea con le vostre richieste, includeremo nel programma scientifico del congresso sessioni di aggiornamento, panel, presentazioni di casi interattivi, sessioni di consigli multidisciplinari e sessioni HAP (Fast-Rational-Practical).

Congresso Nazionale di Pneumologia 2024
A più di quattro anni dall'inizio della pandemia di Covid-19, che ha fatto comprendere alle autorità sanitarie e all'opinione pubblica l'importanza del ruolo della pneumologia nel sistema sanitario nazionale, ci troviamo di fronte a un momento cruciale sia per la disciplina che per la sanità in generale. Infatti, l'impatto dell'inquinamento atmosferico e dei cambiamenti climatici sulla salute respiratoria non solo dei pazienti con malattie croniche ma di tutti i cittadini è ormai assodato e non è più rinviabile il momento di attuare politiche volte a migliorare la qualità dell'aria. A questo settore, solo in parte nuovo, si sta aggiungendo prepotentemente l'intelligenza artificiale che pervade molti ambiti, tra cui evidentemente la medicina.

MEDICA 2024
Tutto inizia con un'idea. Forse volete lanciare un'attività. Forse volete trasformare un hobby in qualcosa di più. O forse avete un progetto creativo da condividere con il mondo. Qualunque sia, il modo in cui raccontate la vostra storia online può fare la differenza.

INTERPNEU NURNBERG
"InterPneu" è sinonimo di "pneumologia interdisciplinare" da oltre 40 anni e quest'anno siamo riusciti ad attirare come relatori i maggiori esperti di varie aree della pneumologia e delle discipline vicine. La nostra gamma di argomenti spazia dalla pneumologia pediatrica alle malattie polmonari interstiziali, infiammatorie, funzionali e maligne, per esempio, e al trattamento delle conseguenze a lungo termine della pandemia COVID.

SIMRI - Congresso Nazionale Respiratorio
Il XXVIII Congresso Nazionale della Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili (SIMRI) è un appuntamento imperdibile nel panorama della ricerca pneumologica pediatrica. Il congresso rappresenta un'occasione unica per medici, ricercatori, specialisti e professionisti del settore per condividere i progressi, le sfide e le soluzioni innovative dedicate al trattamento delle malattie respiratorie nei bambini.

ERS 2024
Sunvou sarà presente a ERS 2024, Vienna, Austria. Il nostro numero di stand è A1.02.