Alimentazione: Dieta naturale per la gestione dell'asma

Mantenere una dieta nutriente può aiutare ad alleviare i sintomi dell'asma. Ecco come.

- Antiossidanti

Una dieta equilibrata ricca di frutta e verdura fornisce molti antiossidanti come il betacarotene, la vitamina C e la vitamina E, che possono contribuire ad alleviare l'infiammazione delle vie respiratorie. Se alcuni alimenti scatenano l'asma, evitateli e consultate il vostro medico.

2. I probiotici

Le ricerche indicano un collegamento tra l'asma e il microbioma intestinale. Il consumo di probiotici può contribuire a ridurre l'infiammazione. I probiotici si trovano in alimenti fermentati come yogurt, kefir, crauti, tempeh, kimchi, miso e kombucha.

3. Aglio

L'aglio, noto per le sue proprietà antinfiammatorie, può contribuire ad alleviare i sintomi dell'asma.

- Zenzero

Lo zenzero contiene un composto, il 6-gingerolo, che potrebbe contribuire a mitigare l'asma grave. Lo zenzero può anche contribuire a rilassare la trachea e i muscoli delle vie aeree.

- Il miele

Il miele viene spesso utilizzato nei rimedi contro il raffreddore per lenire la gola e ridurre la tosse. Mescolatelo a una bevanda calda come una tisana per aiutare a gestire i sintomi.

- Oli Omega-3

Gli oli Omega-3, contenuti nel pesce e nei semi di lino, riducono potenzialmente l'infiammazione delle vie aeree, migliorando la funzionalità polmonare nei pazienti affetti da asma grave.

- Caffeina

La caffeina può aprire le vie di accesso ai polmoni, riducendo così l'affaticamento dei muscoli respiratori.

Avanti
Avanti

Esercizi di respirazione per l'asma