Asma nei bambini
Informazioni essenziali sull'asma nei bambini
Malattia comune dell'infanzia, l'asma è fondamentalmente una condizione respiratoria che comporta un ingrossamento delle vie aeree. I dati delle indagini condotte da importanti istituzioni sanitarie indicano che circa 6 milioni di bambini negli Stati Uniti sono afflitti da questa patologia. Una comprensione completa dei fattori scatenanti dell'asma, unita a un piano di gestione a lungo termine, è fondamentale per chi si prende cura di un bambino affetto da asma. Qui approfondiamo tutto ciò che bisogna sapere sull'asma infantile, compresi i sintomi, i fattori scatenanti, le opzioni di trattamento e altro ancora.
Sintomi
- L'identificazione dei sintomi dell'asma infantile può essere difficile, poiché spesso possono imitare altre condizioni respiratorie, come quelle causate da un raffreddore.
- I sintomi dell'asma possono avere un impatto sulla qualità della vita del bambino perché sono di natura cronica.
- I bambini che soffrono di asma possono manifestare: tosse che si intensifica di notte o durante la malattia, respiro affannoso o un rumore acuto durante la respirazione e mancanza di respiro durante le normali attività.
I sintomi dell'asma nei bambini piccoli
- Problemi di sonno notturno
- Difficoltà di respirazione durante il gioco
- Stanchezza insolita
- Ritardo nel recupero dalle infezioni respiratorie
Sintomi nei bambini più grandi
- Mancanza di energia nel corso della giornata
- Dolore toracico o dolore al petto
- Tosse persistente, soprattutto di notte
La gravità di questi sintomi può variare da bambino a bambino. Per chi soffre di asma grave, un peggioramento di questi sintomi può provocare un attacco d'asma.
Segni di un attacco d'asma
- Forte mancanza di respiro
- Tinta bluastra sulle labbra
- Bassa pressione sanguigna (ipotensione)
- Frequenza cardiaca alta o bassa
- Agitazione o confusione
Gli attacchi d'asma gravi richiedono l'intervento immediato di un medico, poiché possono essere pericolosi per la vita sia dei bambini che degli adulti.
Cause
L'insorgenza dell'asma infantile può dipendere da vari fattori:
- Genetica: Una storia di asma o di allergie in famiglia può aumentare il rischio di sviluppare l'asma.
- Allergie: I sintomi delle allergie possono spesso imitare quelli dell'asma nei bambini.
- Infezioni: Le infezioni respiratorie regolari, soprattutto nei bambini di età inferiore ai 5 anni, possono indurre i sintomi dell'asma nei bambini.
Trigger
I sintomi dell'asma possono essere scatenati da:
- Infezioni respiratorie
- Sforzi fisici
- Fumo e inquinamento atmosferico
- Allergie
Prevenzione
Le modifiche allo stile di vita per aiutare il bambino a evitare i fattori scatenanti possono includere:
- Insegnare l'igiene personale per ridurre il rischio di contrarre il raffreddore o l'influenza.
- Gestione dell'asma indotta dall'esercizio fisico con il trattamento.
- Ridurre il rischio di sintomi asmatici legati alle allergie mantenendo la casa pulita.
Diagnosi
La diagnosi di asma nei bambini può essere difficile, ma questi strumenti possono aiutare:
- Esame completo della storia clinica del bambino.
- Esami del sangue e delle allergie per verificare la presenza di marcatori infiammatori.
- Radiografia del torace per verificare se i sintomi sono legati all'asma.
Trattamento
Non esiste una cura per l'asma, ma i trattamenti si concentrano sulla riduzione o sull'eliminazione dei sintomi e sulla prevenzione dell'infiammazione delle vie aeree. I trattamenti comprendono:
- Broncodilatatori che aiutano a rilassare le vie aeree e ad aumentare il flusso d'aria.
- Antinfiammatori che riducono l'infiammazione e il gonfiore delle vie aeree.
I trattamenti domiciliari possono contribuire a ridurre le riacutizzazioni dell'asma:
- Utilizzare un umidificatore per mantenere livelli di umidità adeguati.
- Praticare esercizi di respirazione.
- Utilizzo di oli essenziali per ridurre l'infiammazione delle vie aeree (la ricerca è ancora in corso).
Preparazione
Genitori e bambini possono prepararsi a un attacco d'asma creando un piano d'azione con le seguenti informazioni:
- Farmaci assunti dal bambino
- Con quale frequenza il bambino assume i farmaci
- Identificare il peggioramento dei sintomi dell'asma del bambino
- Sapere quando è il momento di rivolgersi a un medico
La comprensione e la cura dell'asma di vostro figlio sono fondamentali. Se pensate che l'asma di vostro figlio non sia ben gestita, prendete in considerazione il test di controllo dell'asma infantile per i bambini dai 4 agli 11 anni e il test di controllo dell'asma per i bambini dai 12 anni in su.
Quando rivolgersi a un medico
Se il vostro bambino sembra manifestare i sintomi dell'asma infantile, è prudente rivolgersi tempestivamente a un medico. Dopo la diagnosi, è possibile avviare un protocollo di trattamento efficace per alleviare i sintomi dell'asma e migliorare la qualità della vita del bambino.
In conclusione
L'asma infantile è una patologia polmonare molto diffusa. Riconoscere i sintomi, ottenere una diagnosi corretta e individuare le opzioni terapeutiche appropriate sono passi fondamentali per gestire efficacemente questa condizione. Se vostro figlio presenta i sintomi dell'asma, non esitate a consultare il pediatra per approfondire la situazione.